HP 40gs Graphing Calculator Manuel d'utilisateur Page 200

  • Télécharger
  • Ajouter à mon manuel
  • Imprimer
  • Page
    / 460
  • Table des matières
  • MARQUE LIVRES
  • Noté. / 5. Basé sur avis des utilisateurs
Vue de la page 199
14-8 CAS (Computer Algebra System)
Ad esempio, se l’impostazione dell’angolo è radianti,
allora:
ARG(XQ(1 + i)) = π/4 ma
ARG(1 + i) = 0,7853...
Allo stesso modo:
FACTOR(XQ(45)) = 3
2
× 5 ma
FACTOR(45) = 45
Si osservi inoltre che la variabile simbolica S1 di HOME
serve da variabile corrente per le funzioni CAS in HOME.
Ad esempio:
DERVX(S1
2
+ 2 × S1) = 2 × S1 + 2
Il risultato 2 × S1 + 2 non dipende dalla variabile
Equation Writer, VX.
Alcune funzioni CAS non possono operare in HOME
poiché richiedono una modifica nella variabile corrente.
Si rammenti che occorre utilizzare S1,S2,…S5,
s1,s2,…s5 e n1,n2,…n5 per le variabili simboliche ed
e0, E1,…E9 per memorizzare le espressioni simboliche.
Ad esempio, se si digita:
S1
2
– 4 × S2 E1
si otterrà:
DERVX(E1) = S1 × 2
DERIV(E1, S2) = –4
INTVX(E1) = 1/3 S1
3
– 4 × (S2 × S1)
Le matrici simboliche vengono memorizzate come un
elenco di elenchi e quindi devono essere memorizzate in
L0, L1…L9 (laddove le matrici numeriche vengono
memorizzate in M0, M1,…M9). Le istruzioni di algebra
lineare CAS accettano gli elenchi di elenchi come
immissione.
Ad esempio, se si digita in HOME:
XQ({{S2 + 1, 1}, { , 1}}) L1
si otterrà:
TRAN(L1) = {{S2 + 1, }, {1, 1}}
2
2
hp40gs_Italian.book Page 8 Sunday, December 11, 2005 4:02 PM
Vue de la page 199
1 2 ... 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 ... 459 460

Commentaires sur ces manuels

Pas de commentaire