HP 40gs Graphing Calculator Manuel d'utilisateur Page 311

  • Télécharger
  • Ajouter à mon manuel
  • Imprimer
  • Page
    / 460
  • Table des matières
  • MARQUE LIVRES
  • Noté. / 5. Basé sur avis des utilisateurs
Vue de la page 310
Esempi passo-passo 16-25
Premere per
ottenere il risultato mostrato
a destra.
Premere il tasto e scorrere sullo schermo verso il
basso fino a:
premere per ottenere la tabella delle variazioni.
Se non si lavora in modalità passo-passo, è altrettanto
possibile effettuare il calcolo della derivata, digitando:
DERVX(G(X))
che fornisce il risultato precedente.
Per dimostrare la disuguaglianza, calcolare innanzitutto
g(0) digitando G(0) e premendo . Il risultato è: .
calcolare ora g(2) digitando G(2) e premendo . Il
risultato è: .
i due risultati dimostrano che:
per
Soluzione 2
In questo caso non è necessario l’utilizzo della
calcolatrice. Semplicemente affermando che:
per
è sufficiente a dimostrare che, per , si ha:
1
x 2+()
2
-------------------
3
2
---
7
4
---
3
2
---
gx()
7
4
---
≤≤ x 02[,]
e
x
n
---
0 x 02[,]
x 02[,]
3
2
---
e
x
n
---
gx()e
x
n
---
7
4
---
e
x
n
---
≤≤
hp40gs_Italian.book Page 25 Sunday, December 11, 2005 4:02 PM
Vue de la page 310
1 2 ... 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 ... 459 460

Commentaires sur ces manuels

Pas de commentaire