HP 39gs Graphing Calculator Manuel d'utilisateur Page 181

  • Télécharger
  • Ajouter à mon manuel
  • Imprimer
  • Page
    / 332
  • Table des matières
  • MARQUE LIVRES
  • Noté. / 5. Basé sur avis des utilisateurs
Vue de la page 180
Utilizzo delle funzioni matematiche 13-19
QUAD Risolve l’espressione di secondo grado=0 per la
variabile e restituisce una nuova espressione, dove
variabile=nuovaespressione. Il risultato è una soluzione
generale che rappresenta le soluzioni positive e negative,
che include la variabile formale S1 per rappresentare i
segni: + o –.
QUAD(espressione, variabile)
Esempio
QUAD((X-1)
2
-7,X) restituisce (2+s1*(2*))/2
QUOTE Racchiude un’espressione che non deve essere valutata
numericamente.
QUOTE(espressione)
Esempi
QUOTE(SIN(45)) F1(X) memorizza
l’espressione SIN(45) piuttosto che il valore di
SIN(45).
Un altro metodo consiste nel racchiudere
l’espressione tra apostrofi.
Ad esempio, X^3+2*X F1(X) inserisce
l’espressione X^3+2*X in F1(X) nell’aplet Function.
| (
where
) Valuta l’espressione dove ciascuna variabile è impostata
sul valore corrispondente. Consente di valutare
numericamente un’espressione simbolica.
espressione|(variabile1=valore1,
variabile2=valore2,...)
Esempio
3*(X+1)|(X=3) restituisce 12.
Funzioni di prova
Le funzioni di prova sono operatori logici che
restituiscono sempre un intero uguale a 1 (vero) o 0
(falso).
< Minore di. Restituisce 1 se vero, 0 se falso.
valore1<valore2
Vue de la page 180
1 2 ... 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 ... 331 332

Commentaires sur ces manuels

Pas de commentaire